Formazione
Frequenta chi può renderti migliore, accogli chi tu potrai rendere migliore, insegnando gli uomini imparano. Seneca
La formazione per insegnanti delle scuole di italiano aderenti alla Rete è per noi un impegno centrale. La società civile esprime mettere in campo motivazioni forti, creatività e il meglio della cultura solidale. Ma per dare insegnare in modo efficace l’italiano ai migranti sono necessari molte competenze. La nostra formazione è finalizzata a:
– alimentare costantemente il sapere e il saper fare degli insegnanti volontari, con particolare attenzione a tirocinanti e quanti entrano per la prima volta nelle nostre scuole
– strutturare l’apprendimento dell’italiano in contesti educativi che sostengano la ricostruzione delle identità soggettive dei migranti
– favorire nelle scuole della Rete il confronto tra lingue, dialetti, culture e religioni che appartengono ai migranti
– approfondire, valutare e promuovere la circolazione di metodologie d’insegnamento innovative sperimentate nelle scuole della Rete
– contagiare il sistema scolastico italiano, dalla scuola dell’obbligo all’educazione degli adulti, anche con seminari formativi svolti insieme per insegnanti in organico e insegnanti volontari.
L’attività formativa si avvale del prezioso contributo del Comitato Scientifico e della disponibilità di accademici ed esperti del settore.
Responsabile Area Formazione
Carolina Purificati formazione@scuolemigranti.org