Pubblicazioni
Approdi. Rete per l’inclusione scolastica delle seconde generazioni
Roma maggio 2014 pp. 34
Il quaderno pubblica il primo censimento delle azioni promosse da associazioni e cooperative sociali aderenti alla Rete.
Contiene, inoltre, indicazioni riguardo
al modello di convenzione per la
collaborazione con gli istituti scolastici e la convenzione tipo tra l’associazione aderente a Scuolemigranti e gli istituti scolastici,
condivisa con Ufficio Scolastico Regionale.
Laboratori di cittadinanza. Imparare l’italiano con la Rete Scuolemigranti
a cura di CESV Roma, gennaio 2014 pp. 214
Il libro offre uno spaccato dell’esperienza della Rete dando voce alle centinaia di volontari impegnati quotidianamente in questo delicato ambito della vita sociale.
Per l’educazione civica, la Rete ha realizzato 132 slides, che gli insegnanti dei corsi di Lingua, Cultura e Civiltà Italiana possono inserire nella programmazione didattica. Qui trovi le slides in più lingue:
CORSO EDUCAZIONE CIVICA – Versione in ITALIANO
CORSO EDUCAZIONE CIVICA – Versione in HINDI
CORSO EDUCAZIONE CIVICA – Versione in AFRO-PIDGIN
CORSO EDUCAZIONE CIVICA – Versione in ALBANESE
CORSO EDUCAZIONE CIVICA – Versione in ARABO
CORSO EDUCAZIONE CIVICA – Versione in BANGLA
CORSO EDUCAZIONE CIVICA – Versione in CINESE
CORSO EDUCAZIONE CIVICA – Versione in CINGALESE
CORSO EDUCAZIONE CIVICA – Versione in FILIPPINO
CORSO EDUCAZIONE CIVICA – Versione in FRANCESE
CORSO EDUCAZIONE CIVICA – Versione in INGLESE
I quaderni delle Scuole Migranti
1. “Gioco e narrazione di sé”
gennaio – febbraio 2013
2. “Frontiere”
marzo – aprile 2013
3. “Lentezza”
maggio – giugno 2013
4. “Scaffale”
luglio – ottobre 2013
6. “Autoritratti”
novembre – dicembre 2013
7. “Quaderni delle Scuolemigranti. Supporti formativi per il volontario-insegnante”
giugno 2014
Premio Basile 2013, maggio 2013
Documenta l’illustrazione allegata,maggio 2013, alla candidatura al Premio Filippo Basile 2013 per la Formazione nella PA. La Rete Scuolemigranti ricevette il 3° Premio nella Sezione Reti formative e il Premio speciale del Comitato scientifico. (Documento a cura di Silvio Stoppoloni)
Scuolemigranti: le scuole del volontariato a Roma e nel Lazio